Sottopasso ciclopedonale nei pressi della stazione ferroviaria in “piazzale Orsi” a Rovereto

ANNO: 2024
COMMITTENTE: Provincia Autonoma di Trento
PROGETTISTA: Ing. Carlo Benigni - Rup Ing. Mario Monaco - Michele Vicentini
DIRETTORE LAVORI: Ing. Marco Zanuso

La zona interessata dai lavori è posta poco a sud della rotatoria in piazzale Orsi e della stazione dei treni di Rovereto, in una zona che presenta insediamenti economici quali negozi, bar, tavole calde, fermate del T.P.L. ed è interessata dalla presenza della S.S. 12 del Brennero e della ferrovia Verona - Brennero.

Prima dei lavori:

La stazione dei treni è servita da due impianti semaforici pedonali a chiamata che, nonostante permettano l'attraversamento in sicurezza della S.S. 12 del Brennero, comportano continue interruzioni del traffico lungo la strada. Con la realizzazione dell’opera sarà permesso, così, di sottopassare la strada collegando la stazione col centro abitato, i pedoni ed i ciclisti non utilizzeranno più gli attraversamenti a raso regolati da semafori.

La S.S. 12 del Brennero rappresenta, inoltre, un’arteria stradale di primaria importanza ed il traffico che la interessa non può essere deviato provvisoriamente su un’altra viabilità minore. È prevista, pertanto, la realizzazione del sottopasso in più fasi, alcune delle quali prevedono la riduzione delle corsie da quattro a due, spostando il traffico veicolare sulle parti di sottopasso man a mano realizzato. Così facendo, vista la presenza di molti sottoservizi e la posizione centrale dell’intervento, si ridurrà il disagio alla popolazione e agli utenti della strada.

Riduzione delle corsie

da quattro a due

I lavori:

Al fine di ridurre i tempi di occupazione della sede stradale, è prevista la realizzazione del top-down, sotto la sede stradale, iniziando dai micropali e successivo getto della soletta; collaudata quest'ultima, la strada verrà ripristinata e il traffico potrà transitare secondo la solita conformazione della strada.

Si procederà, poi, allo scavo sotto la soletta, con l’assistenza di un’impresa specializzata nella ricerca di ordigni bellici inesplosi, partendo della zona già scavata in un altro appalto. La tratta che riguarda il sottopasso del parcheggio delle corriere, fronte stazione, e i relativi collegamenti, sarà scava a cielo aperto non essendo interferente con la viabilità della SS.12.

Ultimati gli scavi, si procederà alla realizzazione delle opere in c.a. (fondazione, elevazioni e soletta, scale e vano ascensori) e alla posa degli impianti tecnologici e degli ascensori.

Collaudata l’intera opera, il comune di Rovereto potrà smontare e spostare la passerella esistente per permettere l’inizio dei lavori del successivo appalto.

Al termine del presente appalto, si potrà procedere all’apertura, seppur limitata, del sottopasso.

Il sottopasso

ultimato

Schema degli interventi:

  • Micropali
  • Scavo di sbancamento
  • Opere in c.a. di fondazione, sostegno e soletta
  • Impianti ed ascensori
  • Scale e marciapiede
  • Sovrastruttura e pavimentazione in pietra e/o c.b.
  • Manufatti ferrosi
  • Sottoservizi