Adeguamento delle piste di fondo a Tesero

ANNO: 2011
COMMITTENTE: Comune di Tesero
PROGETTISTA: Geom. Adriano Lellici
DIRETTORE LAVORI: Geom. Adriano Lellici

Le opere da realizzare hanno avuto come obiettivo il miglioramento dei tracciati delle piste di fondo in vista dei Campionati del Mondo di Sci Nordico 2013.

SCOPO DELL'INTERVENTO

Le modifiche da effettuare erano necessarie per conferire maggiore visibilità e spettacolarità all’evento sportivo, anche nell’ottica della ottimizzazione delle riprese televisive durante lo svolgimento delle gare, e per 𝗮𝗱𝗲𝗴𝘂𝗮𝗿𝗲 𝗴𝗹𝗶 𝘀𝘁𝗲𝘀𝘀𝗶 𝘁𝗿𝗮𝗰𝗰𝗶𝗮𝘁𝗶 alle nuove disposizioni tecniche emanate dalla Federazione Internazionale Sci.

Movimenti terra:

l'unione fa la forza

DESCRIZIONE DEI LAVORI

Si è trattato in particolare di raggruppare più tratti dei percorsi ed avvicinarli alla zona dello stadio del fondo in modo da renderli il più possibile visibili dalle tribune.

L'operazione comportò vari 𝗺𝗼𝘃𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗮 su tutta l’area.

In quest’ottica i tracciati di partenza, che prima percorrevano in salita un avvallamento naturale nel terreno, sono stati spostati verso est mediante un intervento di movimento terra che ha consentito di rendere la nuova livelletta, sempre in salita, compatibile con le pendenze massime previste dal regolamento F.I.S. (20%) mentre l’avvallamento viene utilizzato in discesa per la pista di arrivo nello stadio.

Nell’ultima parte verso monte dell’avvallamento era previsto un incrocio delle piste in corrispondenza del quale è stato realizzato un sottopasso per eliminare l’interferenza fra i tracciati.

Ultimazione

dei lavori

CURIOSITA': IL POLIGONO DI TIRO

Con lo scopo di migliorare e completare l’offerta del Centro sportivo di Lago l’Amministrazione ha realizzato un poligono di tiro in modo da permettere la pratica dilettantistica del biathlon ed anche per consentire gli allenamenti di gruppi societari.